Seminario a Prato dal 3 al 5 Maggio

Pubblichiamo il programma completo del seminario di formazione che si terrà a Prato dal 3 al 5 maggio 2019

Luogo: Prato, Villa del Palco, via del Palco 228
10/15 minuti dall’uscita dell’autostrada di Prato est , circa 5 minuti in macchina dalla stazione Porta al Serraglio di Prato e 8/10 minuti da quella di Prato Centrale. In TRENO: scendendo a Prato Centrale autobus Cap. linea 11 direzione Castellina- Piazza Ciardi fermata san Bernardino (5/10 minuti di bus, ferma a 400 m dalla Villa, c’è da fare circa 200 m leggermente in salita fino al primo cancellino di legno). In taxi sono circa 8/10 minuti.

Programma

Venerdì 3 maggio, ore 20: cena e serata conviviale

Sabato mattina 4 maggio, ore 9.

Il cambiamento climatico:
Cause. Conseguenze. A che punto siamo: Luca Fiorani, ricercatore Enea e docente di fisica del clima Università Roma Tre
Come contrastarne le cause, Come attenuarne le conseguenze:
Jacopo Rothenaisler, coordinatore del gas della Decrescita felice di Muggia

La conversione economica dell’ecologia:
L’efficienza energetica e le fonti rinnovabili: aspetti tecnici ed economici:
Sara Capuzzo, vice-presidente della società cooperativa ènostra, che vende energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili

Sabato pomeriggio, segue: la conversione economica dell’ecologia
La gestione degli oggetti dismessi:
aspetti tecnici ed economici, il vantaggio sociale della gestione pubblica: Francesco Girardi, ingegnere ambientale, amministratore dell’ASA di Tivoli
La Bioarchitettura:
aspetti tecnici ed economici: Giovanni Galanti, architetto, Fondazione italiana di Bioarchitettura
Il grande inganno dello sviluppo sostenibile:
Nino Pascale, agronomo, già presidente nazionale di Slow Food; Maurizio Pallante

Domenica mattina, ore 9
Oltre la destra e la sinistra: Maurizio Pallante
Il superamento dell’antropocentrismo: Max Strata, ecologo e scrittore

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *