Pubblicati da Pallante

, ,

Politica Energetica

La politica energetica deve essere finalizzata alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica evitando che questa scelta, resa indifferibile e urgente dai mutamenti climatici in corso, si traduca in una drastica riduzione dei servizi finali dell’energia e in un forte aumento dei loro costi, perché queste conseguenze non sarebbero accettate socialmente. L’opzione più efficace per […]

, , ,

Spiritualità

Rivalutare la spiritualità non significa condannare moralisticamente il legittimo desiderio di benessere materiale, perché anche questo fa parte della natura umana. Significa promuovere la consapevolezza che il benessere materiale non è tutto e, se diventa tutto, si trasforma in malessere. Se si pensa di essere felici acquistando l’ultimo modello di un prodotto, la momentanea soddisfazione che se ne ricava viene sistematicamente frustrata dalla successiva immissione sul mercato di un modello più nuovo, come viene fatto usualmente per mantenere intatta la propensione al consumo […]

, , , , ,

Le Olimpiadi nelle Dolomiti? Devastante

Non mi stancherò di dire che in Alto Adige Südtirol i giganteschi alberghi ci porteranno sempre più in direzione di un turismo pornoalpino. Le olimpiadi invernali nelle Dolomiti. Se ne sta parlando da qualche giorno. Pensate, sarebbe devastante. Già solo a pensarle si fa una gran sciocchezza e lo dico e lo scrivo. L’altro giorno, […]

, , ,

2017: il riscaldamento prosegue senza sosta

La rituale disamina della stima delle temperature medie globali dell’anno appena terminato mediante l’analisi dei dati grezzi e grigliati NCEP/NCAR mostra come il 2017 non abbia battuto il record stabilito un anno fa dal 2016, ma ci sia andato comunque molto vicino. Infatti, nella classifica degli anni più caldi, il 2017 si colloca al secondo posto, sopra […]

California, c’è la proposta di vendere solo auto a emissioni zero dal 2040

Lo Stato della California potrebbe mettere al bando la vendita di auto e camion a carburanti fossili entro il 2040. La proposta di legge, presentata da Phil Ting, parlamentare democratico dell’Assemblea californiana, interessa anche il governartore, che guarda alla Cina. Lo Stato della California potrebbe mettere al bando la vendita di auto e camion alimentati a […]

, ,

Sostenibilità, equità, solidarietà. Tre pilastri per un manifesto politico

  Nei miei scritti precedenti ho cercato di descrivere e di accennare i fondamentali di un progetto culturale e politico. Le tematiche sono tante e le sto approfondendo in un libro di prossima uscita. Mi piace donarvi quello che secondo me possono essere tre valori che facciano da base ad un vero programma politico. Tre […]

, , , , ,

Etiopia: inchiesta RAI un anno dopo l’inaugurazione di Gibe III

A distanza di quasi un anno dall’inaugurazione di Gibe III – la controversa diga realizzata in Etiopia dall’italiana Salini Impregilo, la giornalista Chiara Avesani è andata sul campo per RAI, per verificare gli effetti che il gigantesco progetto idroelettrico e le piantagioni agroindustriali ad esso associate stanno avendo sull’ambiente e sui popoli indigeni della bassa valle dell’Omo, in Etiopia, […]

,

La sofferenza delle tribù Jumma continua 20 anni dopo l’accordo di pace

In occasione del ventesimo anniversario dell’accordo di pace tra gli indigeni Jumma e il governo del Bangladesh, gli attivisti hanno espresso la propria preoccupazione rispetto alla mancata applicazione di questo accordo fondamentale da parte delle amministrazioni successive, e alla mancata protezione degli Jumma. Le tribù continuano a subire violenza endemica, furto di terra e intimidazioni nella loro terra ancestrale, […]

,

Né austerità, né debiti pubblici.

Promuovere lo sviluppo di tecnologie che accrescono l’efficienza nell’uso delle risorse e ammortizzano gli investimenti con i risparmi economici che consentono di ottenere. Senza contributi di denaro pubblico.   Crescita e occupazione.   Nelle società che finalizzano l’economia alla crescita della produzione di merci, le industrie non possono non investire sistematicamente in innovazioni tecnologiche che […]

,

Sabato 11 novembre a Firenze con Franco Berrino

Sabato 11 novembre 2017 alle 18.30 avrò il piacere di essere con il dottor Franco Berrino a Firenze, nell’ambito dei festeggiamenti per i 40 anni di Terranuova. E’ un appuntamento importante al quale parteciperanno anche altre persone impegnate in prima linea per inaugurare e portare avanti quel nuovo paradigma culturale che pian piano sta prendendo […]