Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Appello
L’appello che rendiamo pubblico è stato discusso e condiviso dalle persone che lo sottoscrivono dopo una serie d’incontri iniziata alla fine di febbraio, a cui si sono aggiunti e si stanno mano a mano aggiungendo coloro che ne approvano il contenuto.
Chiunque lo sottoscriverà sarà invitato a condividere un percorso di approfondimento per verificare la possibilità di costituire un soggetto politico, a partire da un incontro nazionale che presumibilmente si terrà a Roma verso la metà di febbraio. I temi indicati dall’appello saranno sviluppati in una serie di brevi documenti, che abbiamo già iniziato a pubblicare su questo sito…
La democrazia e i suoi simulacri
Il valore fondante della democrazia consiste nel fatto che, se si garantisce un pari potere decisionale a tutte le opinioni politiche che riconoscano pari dignità a tutte le opinioni politiche, le decisioni relative a ogni aspetto della vita sociale vengono prese a maggioranza dopo aver valutato i punti di vista di tutti i gruppi d’interesse, la più ampia gamma di pareri professionali, tecnici e scientifici, l’espressione delle differenti sensibilità culturali. Le scelte politiche fatte in questo modo hanno le maggiori possibilità di rispondere alle esigenze della maggior parte della popolazione senza penalizzare eccessivamente gli strati sociali che non le condividono. Questo processo non garantisce che abbiano sempre e comunque queste caratteristiche positive, ma è il più favorevole affinché ciò avvenga.
Seminario a Prato dal 3 al 5 Maggio
Pubblichiamo il programma completo del seminario di formazione che si terrà a Prato dal 3 al 5 maggio 2019 Luogo: Prato, Villa del Palco, via del Palco 228 10/15 minuti dall’uscita dell’autostrada di Prato est , circa 5 minuti in macchina dalla stazione Porta al Serraglio di Prato e 8/10 minuti da quella di Prato […]
Sta cambiando tutto in fretta, troppo in fretta
Mentre è in corso, come afferma Noam Chomsky, un vero e proprio smantellamento della ragione, il cambiamento climatico in atto procede in fretta, troppo in fretta. E’ necessario cambiare direzione, e farlo il più velocemente possibile. Il ritmo è la questione cruciale.
LE FABBRICHE RECUPERATE: UN NUOVO MODELLO D’IMPRESA SOLIDALE
Il termine ‘impresa recuperata’ nacque nel 2001 nell’Argentina in preda alla grande crisi, quando molti imprenditori, per rispondere alla situazione di default in cui versava lo Stato argentino, decisero di attuare politiche di licenziamento, spingendosi in alcuni casi sino alla dismissione degli impianti industriali. Diversi lavoratori si organizzarono per occupare le fabbriche, impedendo così la svendita dei macchinari o la delocalizzazione delle imprese. Non si trattò però di una semplice occupazione: i lavoratori rimisero in moto la produzione, spesso riconvertendola in termini ecologici, integrandosi nel tessuto sociale e costituendosi in cooperative.